Il Ponte Casa d'Aste
Il Ponte Casa d'Aste
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale

Archivio del futuro: la storia della collezione Sandretto Re Rebaudengo in una mostra diffusa per Torino

Con News from the Near Future, la Fondazione celebra i suoi trent’anni tra la sua sede storica, il museo MAUTO e vari luoghi di Torino, intrecciando memoria, visione e nuove prospettive per l’arte contemporanea
Archivio del futuro: la storia della collezione Sandretto Re Rebaudengo in una mostra diffusa per Torino

Nel segno del Vecchietta: Siena riscopre il cuore rinascimentale di Santa Maria della Scala

Un nuovo progetto di allestimento illumina gli affreschi del Vecchietta, pittore e scultore simbolo del Rinascimento senese. È il primo passo di una rigenerazione che passa da ricerca scientifica, rilettura museografica e valorizzazione del patrimonio storico
Nel segno del Vecchietta: Siena riscopre il cuore rinascimentale di Santa Maria della Scala

This Will Not End Well: l’universo di Nan Goldin al Pirelli HangarBicocca di Milano

La prima retrospettiva dedicata al lavoro di Nan Goldin come filmmaker, che riunisce il più grande corpus di slideshow mai presentato. Ma anche un’arena in cui Nan Goldin convoca la sua vita, con tutte le crepe, i lampi e le cadute
This Will Not End Well: l’universo di Nan Goldin al Pirelli HangarBicocca di Milano
Da Sotheby’s un diamante rosa potrebbe raggiungere $ 20 milioni

Da Sotheby’s un diamante rosa potrebbe raggiungere $ 20 milioni

Lo chiamano "The Glowing Rose" ed è uno degli esemplari più rari mai apparsi sul mercato. Andrà all’asta questa settimana a Ginevra
onda exibart
Tutti i dati degli ultimi 30 anni sui musei italiani sono disponibili online

Tutti i dati degli ultimi 30 anni sui musei italiani sono disponibili online

MondoMostre e Università Roma Tre presentano il Libro Bianco dei Musei Statali Italiani, pubblicazione che analizza i dati degli ultimi 30 anni, consultabili e comparabili anche online su un nuovo database
A Senigallia, una mostra ripercorre la storia recente della fotografia d’autrice

A Senigallia, una mostra ripercorre la storia recente della fotografia d’autrice

Al palazzo del Duca di Senigallia, va in scena una mostra dedicata alla fotografia d’autrice e al libro come forma d’arte, dagli anni ’60 a oggi, attraverso le opere della collezione Donata Pizzi
Il ruolo degli archivi nella moda, tra conservazione della memoria e beni di mercato

Il ruolo degli archivi nella moda, tra conservazione della memoria e beni di mercato

Quando la memoria della moda smette di essere un bene culturale e diventa un bene di scambio? Considerazioni a margine della vendita all’asta del preziosissimo Archivio Penelope di Roberta Valentini
Arte e natura alla Fondation Beyeler: nominata la prima curatrice botanica

Arte e natura alla Fondation Beyeler: nominata la prima curatrice botanica

Con la nomina di Rahel Kesselring come prima curatrice botanica Chanel, la Fondation Beyeler inaugura un modello che integra arte e paesaggio, ridefinendo il museo come organismo vivente in dialogo con l’ambiente
Per Never At Home, lo spazio urbano inutilizzato è l’epicentro della cultura

Per Never At Home, lo spazio urbano inutilizzato è l’epicentro della cultura

Un progetto nomade, che attraversa gli spazi inutilizzati di Vienna per trasformarli in luoghi d'arte e cultura: ce ne parla Nina Zips, fondatrice di Never At Home insieme a Clara Grillmaier e Vera Grillmaier
ArtePadova 2025: 250 espositori, 15mila opere e uno sguardo ai talenti di domani

ArtePadova 2025: 250 espositori, 15mila opere e uno sguardo ai talenti di domani

Dal 14 al 17 novembre, la Fiera di Padova accoglie la 35ma edizione della mostra mercato d’arte moderna e contemporanea: tra i protagonisti Fontana, Pistoletto, Schifano, Ontani, Pomodoro, De Chirico e Bleckner
La Fondazione Garavani porta gli specchi di Joana Vasconcelos in piazza a Roma

La Fondazione Garavani porta gli specchi di Joana Vasconcelos in piazza a Roma

Specchiarsi a Piazza Mignanelli: la Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti presenta una nuova installazione pubblica di Joana Vasconcelos per lo spazio PM23 a Roma
onda exibart
onda exibart
Luna-Isola Bersanetti trasforma le figure mitologiche di Roma in opere d’arte

Luna-Isola Bersanetti trasforma le figure mitologiche di Roma in opere d’arte

Roma Amor: l’artista francese Luna-Isola Bersanetti presenta presenta un open studio da Pianobi a Roma. Ispirate ai miti femminili della tradizione romana, le sue sculture-specchio sono state realizzate durante una residenza in città
Il nuovo cinema del Museo Reina Sofía a Madrid è un gioiello del design

Il nuovo cinema del Museo Reina Sofía a Madrid è un gioiello del design

A Madrid, l’ex auditorium dell’edificio Sabatini diventa una sala cinematografica dal fascino rétro e dalla forza contemporanea, firmata dallo studio BACH
Art Cologne, ecco com’è andata l’edizione 2025

Art Cologne, ecco com’è andata l’edizione 2025

Un punto d’incontro per gallerie, collezionisti e istituzioni artistiche in Germania, ma anche luogo di scambio, ispirazione e riflessione sociale
Caos al Padiglione Stati Uniti per la Biennale di Venezia 2026: arriva Alma Allen, forse

Caos al Padiglione Stati Uniti per la Biennale di Venezia 2026: arriva Alma Allen, forse

Il Padiglione USA per la Biennale di Venezia 2026 è nel caos: dopo la rinuncia di Robert Lazzarini, emerge il nome dello scultore Alma Allen, ma l’annuncio ufficiale resta incerto, nonostante la fine dello shutdown
Rirkrit Tiravanija ci chiede in chi (o in cosa) crediamo ancora: la mostra a Parigi

Rirkrit Tiravanija ci chiede in chi (o in cosa) crediamo ancora: la mostra a Parigi

Alla Galleria Chantal Crousel di Parigi, Rirkrit Tiravanija presenta una serie di opere eterogenee che giocano sull’ambiguità della forma e del significato, per mettere in discussione la rigidità delle strutture di pensiero
Blackboard, a Bergamo l’arte diventa dispositivo di contro-narrazione

Blackboard, a Bergamo l’arte diventa dispositivo di contro-narrazione

A Bergamo nasce Blackboard, il nuovo progetto di Francesca Ceccherini e Lab 80 film: la Sala dell’Orologio di Palazzo della Libertà diventa uno spazio per la riealaborazione collettiva della memoria e del potere
EGS, il misterioso artista finlandese in mostra da SpazioC21 di Reggio Emilia

EGS, il misterioso artista finlandese in mostra da SpazioC21 di Reggio Emilia

SpazioC21 porta a Reggio Emilia EGS, artista finlandese che ha fatto dell’identità la materia della sua ricerca: in mostra anche una serie di opere realizzate a seguito di una collaborazione con uno storico laboratorio del vetro di Murano
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 10 al 16 novembre

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 10 al 16 novembre

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 10 al 16 novembre, in scena nei teatri di tutta Italia
La Pop Art arriva a Biella con “Andy Warhol. Pop Art & Textiles”

La Pop Art arriva a Biella con “Andy Warhol. Pop Art & Textiles”

Una mostra di oltre 150 opere analizza l’universo multiplo di Warhol, dal tessile al vinile, dalla serigrafia all’editoria, fino al rapporto con l’Italia
Una nuova torre per Pisa: è l’opera matematica e alchemica di Gianni Lucchesi

Una nuova torre per Pisa: è l’opera matematica e alchemica di Gianni Lucchesi

La nuova opera d’arte pubblica di Gianni Lucchesi svetta in Piazza dei Cavalieri a Pisa: una torre dorata di 13 metri, intrisa di simboli alchemici e matematici
The Blank
The Blank
Arte Padova
Arte Padova
MNAC

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.