Il Ponte Casa d'Aste
Il Ponte Casa d'Aste
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale

Moby Dick: dall’antichità a oggi, il mito della balena viene esplorato in una mostra a Genova

La celebre balena di Melville ispira la grande mostra collettiva MOBY DICK – LA BALENA, ospitata a Palazzo Ducale di Genova fino al 15 febbraio 2026. Il mito si trasforma in un percorso intenso tra arte, storia e innesti contemporanei
Moby Dick: dall’antichità a oggi, il mito della balena viene esplorato in una mostra a Genova

Salvador Dalì e il dialogo perpetuo con i maestri: la mostra a Roma

Il Museo del Corso - Polo Museale a Palazzo Cipolla ospita una mostra che, attraversando la produzione pittorica di Dalì, affronta il binomio tra tradizione e rivoluzione artistica attraverso il confronto con i grandi maestri della storia dell'arte
Salvador Dalì e il dialogo perpetuo con i maestri: la mostra a Roma

Archivio del futuro: la storia della collezione Sandretto Re Rebaudengo in una mostra diffusa per Torino

Con News from the Near Future, la Fondazione celebra i suoi trent’anni tra la sua sede storica, il museo MAUTO e vari luoghi di Torino, intrecciando memoria, visione e nuove prospettive per l’arte contemporanea
Archivio del futuro: la storia della collezione Sandretto Re Rebaudengo in una mostra diffusa per Torino
Da Sotheby’s Italia, l’80% dei lotti è inedito sul mercato

Da Sotheby’s Italia, l’80% dei lotti è inedito sul mercato

Tutto pronto per la vendita di arte moderna e contemporanea di Milano, da Melotti a Burri, da Peyton a Fontana. E la major punta diretta su lavori mai passati all’asta prima d'ora
onda exibart
Caravaggio a Roma: il documentario che svela l’anima spirituale del grande e inquieto artista

Caravaggio a Roma: il documentario che svela l’anima spirituale del grande e inquieto artista

Caravaggio a Roma: arriva nei cinema, solo per tre giorni, il nuovo documentario che racconta la dimensione spirituale e umana del grande Michelangelo Merisi, dal Giubileo del 1600 a quello del 2025
Fondazione Prada, in viaggio con Riccardo Muti alla scoperta del Don Giovanni

Fondazione Prada, in viaggio con Riccardo Muti alla scoperta del Don Giovanni

La Fondazione Prada di Milano ospita la nuova Italian Opera Academy diretta Riccardo Muti e, quest’anno, dedicata al Don Giovanni di Mozart: lezioni, prove aperte e concerto finale del Maestro
La pittura è ancora il fiore dell’arte? A Parma, una mostra risponde con 44 opere

La pittura è ancora il fiore dell’arte? A Parma, una mostra risponde con 44 opere

Bella figura: una mostra a Parma propone una ricognizione sulla pittura contemporanea italiana, attraverso 44 opere di 18 artisti e un’esplorazione dei generi senza tempo, dal ritratto all’arte sacra
Ai poli opposti di New York, due mostre per riflettere su ambiente e antropocene

Ai poli opposti di New York, due mostre per riflettere su ambiente e antropocene

Dall’East Village all’Upper East Side, dallo storico 9th Street Coffee alla facciata del Metropolitan, due mostre di Mark Roth e Jeffrey Gibson riflettono sull’impatto degli esseri umani sull’ambiente
Il Premio Marche torna ad Ancona e celebra l’arte contemporanea italiana

Il Premio Marche torna ad Ancona e celebra l’arte contemporanea italiana

Lo storico Premio Marche si rilancia con un’ampia e ambiziosa mostra, a cura di Elena Pontiggia, Gabriele Simongini e Giacinto Di Pietrantonio, che apre uno spaccato sull'arte contemporanea italiana
Etna e Fuji, i vulcani fratelli: Roberto Zappalà mette in danza l’energia del mondo

Etna e Fuji, i vulcani fratelli: Roberto Zappalà mette in danza l’energia del mondo

Debutta al Teatro Comunale di Modena l’ultima coreografia di Roberto Zappalà con la sua compagnia: una danza di vulcani fratelli, il Fuji e l’Etna, per dare corpo e anima alle energie complementari del mondo
Il mondo di Vincenzo Marsiglia è a misura di stella: la mostra a Roma

Il mondo di Vincenzo Marsiglia è a misura di stella: la mostra a Roma

L’Hilton Rome Eur si apre all’arte contemporanea con la rassegna LamArte: gli spazi dell'hotel ospitano una mostra di Vincenzo Marsiglia, tra geometrie astratte, luce e interazioni digitali
onda exibart
onda exibart
Il Qatar costruirà l’hub più grande del Golfo per la logistica d’arte

Il Qatar costruirà l’hub più grande del Golfo per la logistica d’arte

Il Qatar investe in infrastrutture d’eccellenza per diventare leader del mercato globale dell’arte: un grande hub per la logistica e la movimentazione delle opere aprirà nella zona franca di Doha
L’arte italiana arriva a New York, con un simposio e una rassegna di film

L’arte italiana arriva a New York, con un simposio e una rassegna di film

A New York, un simposio e una rassegna di film, visibili anche online, per promuovere l’arte italiana negli Stati Uniti, con la collaborazione dell’American Academy in Rome
Tutti i dati degli ultimi 30 anni sui musei italiani sono disponibili online

Tutti i dati degli ultimi 30 anni sui musei italiani sono disponibili online

MondoMostre e Università Roma Tre presentano il Libro Bianco dei Musei Statali Italiani, pubblicazione che analizza i dati degli ultimi 30 anni, consultabili e comparabili anche online su un nuovo database
A Senigallia, una mostra ripercorre la storia recente della fotografia d’autrice

A Senigallia, una mostra ripercorre la storia recente della fotografia d’autrice

Al palazzo del Duca di Senigallia, va in scena una mostra dedicata alla fotografia d’autrice e al libro come forma d’arte, dagli anni ’60 a oggi, attraverso le opere della collezione Donata Pizzi
Il ruolo degli archivi nella moda, tra conservazione della memoria e beni di mercato

Il ruolo degli archivi nella moda, tra conservazione della memoria e beni di mercato

Quando la memoria della moda smette di essere un bene culturale e diventa un bene di scambio? Considerazioni a margine della vendita all’asta del preziosissimo Archivio Penelope di Roberta Valentini
Da Sotheby’s un diamante rosa potrebbe raggiungere $ 20 milioni

Da Sotheby’s un diamante rosa potrebbe raggiungere $ 20 milioni

Lo chiamano "The Glowing Rose" ed è uno degli esemplari più rari mai apparsi sul mercato. Andrà all’asta questa settimana a Ginevra
Arte e natura alla Fondation Beyeler: nominata la prima curatrice botanica

Arte e natura alla Fondation Beyeler: nominata la prima curatrice botanica

Con la nomina di Rahel Kesselring come prima curatrice botanica Chanel, la Fondation Beyeler inaugura un modello che integra arte e paesaggio, ridefinendo il museo come organismo vivente in dialogo con l’ambiente
Per Never At Home, lo spazio urbano inutilizzato è l’epicentro della cultura

Per Never At Home, lo spazio urbano inutilizzato è l’epicentro della cultura

Un progetto nomade, che attraversa gli spazi inutilizzati di Vienna per trasformarli in luoghi d'arte e cultura: ce ne parla Nina Zips, fondatrice di Never At Home insieme a Clara Grillmaier e Vera Grillmaier
ArtePadova 2025: 250 espositori, 15mila opere e uno sguardo ai talenti di domani

ArtePadova 2025: 250 espositori, 15mila opere e uno sguardo ai talenti di domani

Dal 14 al 17 novembre, la Fiera di Padova accoglie la 35ma edizione della mostra mercato d’arte moderna e contemporanea: tra i protagonisti Fontana, Pistoletto, Schifano, Ontani, Pomodoro, De Chirico e Bleckner
La Fondazione Garavani porta gli specchi di Joana Vasconcelos in piazza a Roma

La Fondazione Garavani porta gli specchi di Joana Vasconcelos in piazza a Roma

Specchiarsi a Piazza Mignanelli: la Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti presenta una nuova installazione pubblica di Joana Vasconcelos per lo spazio PM23 a Roma
The Blank
The Blank
Arte Padova
Arte Padova
MNAC

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.